Il carding, nel contesto della cybersecurity, è un termine utilizzato per descrivere l'uso non autorizzato delle informazioni delle carte di credito o di debito per commettere attività fraudolente. Il termine deriva dalla pratica di convalidare i dati della carta rubata effettuando piccole transazioni impercettibili, come la lana "carding" per allineare le fibre. Nel corso del tempo, il termine si è evoluto fino a comprendere un'ampia gamma di attività correlate all'credit card fraud.
Il carding è un reato grave e una delle principali preoccupazioni per le istituzioni finanziarie, le aziende e i privati. Si tratta di una forma di furto d'identità in cui gli autori, noti come "carder", utilizzano vari metodi per ottenere e sfruttare le informazioni della carta. Questo articolo si addentra nell'intricato mondo dell'carding, esplorandone i metodi, gli impatti e le contromisure.
Metodi di cardatura
I metodi di cardatura sono diversi e in continua evoluzione, a testimonianza dell'ingegno e dell'adattabilità dei cardatori. Questi metodi possono essere classificati a grandi linee in due: online e offline carding.
La carding online comporta l'uso di Internet per ottenere o sfruttare le informazioni della carta. Ciò può avvenire attraverso phishing, violazioni di dati, malware o l'acquisto di dati di carte dai mercati darknet. L'carding offline, invece, comporta l'uso di mezzi fisici come dispositivi di skimming, clonazione di carte o shoulder surfing.
Carding online
Il phishing è un metodo comune di carding online. Consiste nell'indurre le persone a rivelare i dati della propria carta attraverso e-mail, messaggi di testo o siti web ingannevoli. Queste comunicazioni spesso sembrano provenire da fonti legittime, come banche o servizi di pagamento, e spingono i destinatari a inserire i dati della carta per vari motivi.
Le violazioni dei dati sono un'altra fonte importante di informazioni sulle carte per i titolari di carte. Queste violazioni si verificano quando gli hacker si infiltrano nei database di aziende o istituzioni finanziarie e rubano le informazioni sui clienti, compresi i dati delle carte. I dati rubati vengono poi rivenduti sui mercati darknet o utilizzati direttamente dai carder.
Cardatura offline
Lo skimming è un metodo prevalente di furto offline carding. Comporta l'uso di piccoli dispositivi, noti come skimmer, che vengono collegati ai lettori di carte come gli sportelli bancomat o i terminali dei punti vendita. Quando una carta viene strisciata attraverso questi lettori compromessi, lo skimmer cattura e memorizza le informazioni della carta.
La clonazione delle carte, un altro metodo di carding offline, prevede la creazione di carte contraffatte utilizzando i dati della carta rubata. Queste carte clonate possono poi essere utilizzate per transazioni fraudolente. Lo shoulder surfing, invece, consiste nell'osservare le persone mentre inseriscono i dati della carta o il PIN presso gli sportelli bancomat o i terminali di pagamento.
Impatti della cardatura
Il carding ha impatti di vasta portata che vanno oltre le perdite finanziarie immediate. Mina la fiducia nelle istituzioni finanziarie e nei sistemi di pagamento, manda in tilt le attività commerciali e può causare un forte disagio emotivo alle vittime.
Per le istituzioni finanziarie, l'carding si traduce in sostanziali perdite monetarie dovute alle transazioni fraudolente e ai costi associati alle indagini su queste attività, alla riemissione delle carte e al risarcimento dei clienti danneggiati. Anche le aziende, in particolare i rivenditori online, subiscono danni da chargebacks, perdita di merce e danni alla reputazione.
Impatto sugli individui
Per i singoli individui, l'impatto della carding può essere devastante. Le vittime possono trovarsi in difficoltà finanziarie a causa di transazioni non autorizzate. Possono anche dover affrontare il noioso processo di contestazione delle transazioni, di sostituzione della carta e di ricostruzione della propria storia creditizia.
Inoltre, la consapevolezza che i propri dati personali sono stati compromessi può provocare un forte disagio emotivo. Le vittime riferiscono spesso sentimenti di violazione, paura e ansia, che possono influire sul loro benessere generale e sulla qualità della vita.
Contromisure contro il carding
Data la gravità degli impatti dell'carding, sono state sviluppate diverse contromisure per prevenire e mitigare questa forma di frode. Queste misure possono essere ampiamente classificate in soluzioni tecnologiche, misure legali e iniziative di sensibilizzazione ed educazione.
Le soluzioni tecnologiche includono l'uso della crittografia, della tokenizzazione e dell'autenticazione a più fattori per proteggere i dati della carta. Le misure legali prevedono l'applicazione di leggi e regolamenti che criminalizzano l'carding e le attività correlate. Le iniziative di sensibilizzazione ed educazione mirano a informare i singoli e le aziende sui rischi dell'carding e su come proteggersi.
Soluzioni tecnologiche
La crittografia è una soluzione tecnologica chiave contro la carding. Comporta l'uso di algoritmi per convertire i dati della carta in un formato che può essere letto solo con la chiave di decodifica corretta. In questo modo, anche se i dati vengono intercettati o rubati, non possono essere utilizzati senza la chiave.
La tokenizzazione, invece, prevede la sostituzione dei dati della carta con un equivalente non sensibile, noto come token. Questo token non ha alcun significato o valore sfruttabile e può essere utilizzato al posto dei dati della carta per le transazioni. L'autenticazione a più fattori aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, richiedendo una verifica supplementare oltre ai dati della carta per le transazioni.
Misure legali
Le misure legali contro l'carding comportano l'applicazione di leggi e regolamenti che criminalizzano l'uso non autorizzato dei dati della carta. Queste leggi variano da paese a paese, ma in genere riguardano attività come l'accesso non autorizzato ai sistemi informatici, il furto di dati, la frode e il furto di identità.
Anche le forze dell'ordine di tutto il mondo stanno collaborando per combattere la carding. Ciò comporta la condivisione di intelligence, indagini congiunte e l'estradizione dei sospetti per l'azione penale. Nonostante questi sforzi, la natura anonima di Internet e le sfide giurisdizionali spesso complicano l'applicazione di queste leggi.
Sensibilizzazione ed educazione
La sensibilizzazione e l'educazione sono fondamentali nella lotta contro l'carding. Gli individui e le aziende devono essere consapevoli dei rischi e di come proteggersi. Ciò include la comprensione dei metodi comuni di carding, il riconoscimento dei tentativi di phishing, la protezione dei sistemi informatici e il monitoraggio regolare dei rendiconti finanziari.
Diverse organizzazioni, tra cui banche, servizi di pagamento e società di sicurezza informatica, offrono risorse e programmi di formazione per educare il pubblico sull'carding. Queste iniziative svolgono un ruolo fondamentale nel mettere individui e aziende in grado di proteggersi da questa forma di frode.
Conclusione
Il carding è una forma di frode complessa e pervasiva che pone sfide significative a individui, aziende e istituzioni finanziarie. Evidenzia il lato oscuro del progresso tecnologico e dell'interconnessione del nostro mondo.
Tuttavia, attraverso una combinazione di soluzioni tecnologiche, misure legali, sensibilizzazione ed educazione, possiamo mitigare i rischi e gli impatti dell'carding. Ciò richiede uno sforzo collettivo da parte di tutte le parti interessate, compresi i consumatori, le imprese, le istituzioni finanziarie, i fornitori di tecnologia e le forze dell'ordine.
Con le minacce alla sicurezza informatica in aumento, le organizzazioni devono proteggere tutte le aree della loro attività. Ciò include la difesa dei siti e delle applicazioni web da bot, spam e abusi. In particolare, le interazioni web come login, registrazioni e moduli online sono sempre più sotto attacco.
Per proteggere le interazioni web in modo semplice, completamente accessibile e conforme alla privacy, Friendly Captcha offre un'alternativa sicura e invisibile ai captchas tradizionali. È utilizzato con successo da grandi aziende, governi e startup in tutto il mondo.
Volete proteggere il vostro sito web? Per saperne di più su Friendly Captcha "